AnalisiPuglia e Basilicata
Di 9 Dicembre 2021Dicembre 16th, 2021No Comments

Alta pressione sull’Europa: fase più stabile, ma con l’incognita freddo da est

Dopo settimane perturbate, l’alta pressione tornerà a proteggere parte dell’Europa ma con infiltrazioni fredde al sud

Tempo perturbato e freddo fino a metà mese, poi una fase più stabile ma di stampo comunque invernale, almeno dal punto di vista delle temperature. Questa la tendenza indicata dai principali modelli numerico-previsionali per il prosieguo di Dicembre.

In linea quindi con quella che era la tendenza mensile pubblicata a fine novembre, la fase fredda e perturbata che ha caratterizzato la prima parte di dicembre lascerà spazio a una fase più stabile e anticiclonica per metà mese.

ALTA PRESSIONE, MA OCCHIO AL FREDDO DA EST

Per metà mese i modelli numerico-previsionali confermano la rimonta dell’alta pressione delle Azzorre che, dopo settimane di latitanza, tornerà a proteggere buona parte dell’Europa, Italia compresa, dall’arrivo di nuove perturbazioni.

Tempo più stabile e senza piogge, quindi, ma con clima comunque a tratti freddo e ventilato: il Mediterraneo centro-orientale resterà infatti sotto l’influenza di correnti più fredde che potrebbero interessare anche il centro-sud e in particolare le nostre regioni.

Non è escluso, anzi, che a cavallo tra fine seconda e inizio terza decade (19-21) il sud possa essere interessato, parzialmente o pienamente, da una massa d’aria gelida: in quel caso potremmo avere un nuovo peggioramento con neve a quote più basse.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it