Situazione generale: promontorio anticiclonico che tenderà nuovamente a spostare i suoi massimi sull’Italia occidentale. Sulle nostre regioni caldo più moderato grazie ad una debole infiltrazione di venti settentrionali. Temperature che tuttavia restano oltre le medie del periodo.
ATTENZIONE: non sono previsti errori significativi nella previsione.
MATTINO
Cieli ampiamente sereni su entrambe le regioni.
POMERIGGIO
Sviluppo di nuvolosità di calore lungo l’Appennino lucano, ma non si prevedono fenomeni. Resta sereno sul versante adriatico, Salento e arco ionico.
SERA
In serata bel tempo e cieli stellati su tutti i territori.
TEMPERATURE
Caldo localmente moderato con punte molto calde di 34/35°C sul basso Tavoliere, metapontino e arco ionico tarantino. Valori meno caldi sul versante adriatico ma con maggiori tassi di umidità, specie lungo le coste. Minime stazionarie. Valori oltre le medie stagionali.
VENTI
Maestrale che nuovamente comincerà a rinforzarsi sul versante adriatico e sul Salento. Resta debole o quasi assente sui settori occidentali e ionici.
MARI
Fino a quasi mossi in serata Adriatico e Canale d’Otranto. Ionio da calmo a poco mosso. Tirreno calmo.