Su Puglia e Basilicata gran parte della nuova settimana sarà caratterizzata da libeccio e poche piogge. Tempo più instabile nel weekend.

La variabilità sarà il “leit motiv” meteo della nuova settimana su Puglia e Basilicata. Nei prossimi giorni, infatti, l’alta pressione continuerà a restare defilata sull’oceano Atlantico permettendo a correnti occidentali più miti e umide di scorrere sull’Italia. Non solo: nella seconda parte della settimana, l’arrivo di una perturbazione atlantica determinerà un nuovo peggioramento del tempo.
TEMPO VARIABILE: PERTURBAZIONE VERSO IL WEEKEND?
Nella prima parte della settimana il tempo resterà variabile con maggior nuvolosità sui settori occidentali lucani dove non è esclusa qualche debole pioggia a tratti. Sul resto dei territori i cieli saranno generalmente più sereni con tempo prevalentemente asciutto.
A partire da giovedì, l’avvicinamento della nuova perturbazione determinerà prima un generale aumento della nuvolosità con nuove piogge sui settori tirrenici e poi un nuovo peggioramento del tempo con piogge sparse anche sul resto di Puglia e Basilicata tra sabato e domenica.

CLIMA MITE E VENTI DI LIBECCIO
Le temperature torneranno ad aumentare e risulteranno nella media del periodo con massime comprese fra 22 e 26 gradi: avremo quindi un clima mite ovunque, anche umido sul Salento e settori ionici. La giornata più “calda” sarà probabilmente venerdì con punte locali fino a 27-28 gradi sulla Puglia. Tutta la settimana sarà inoltre segnata da venti moderati di libeccio con raffiche fino a 50-60 km/h sui settori centro-settentrionali.