Anticiclone africano destinato a ritirarsi: nel fine settimana una perturbazione nord-atlantica causerà un netto peggioramento del tempo anche al sud.

Ancora qualche giorno di tempo stabile con clima molto mite, poi l’autunno riproverà a prendersi la scena. È questa la tendenza delineata dai modelli numerico-previsionali per la prima settimana di novembre in cui vedremo finalmente il ritorno di fresco e piogge al sud.
Nei prossimi giorni, infatti, il promontorio anticiclonico africano tenderà a indebolirsi e poi a ritirarsi per il sopraggiungere di una perturbazione di origine nord-atlantica proveniente dalla Gran Bretagna che nel weekend raggiungerà anche Puglia e Basilicata dove causerà un peggioramento del tempo con piogge e fresco.
MITE FINO A VENERDÌ: POI IL CAMBIO
Nei primissimi giorni di novembre, quindi, il tempo sulle nostre regioni non subirà quindi cambiamenti di rilievo. Tra martedì e giovedì avremo ancora tempo soleggiato ovunque con il solito rischio di locali nebbie o nubi basse la notte e nelle prime ore del mattino.
Anche le temperature resteranno sopra la media di diversi gradi, soprattutto tra martedì e mercoledì, con massime anche fino a 26-27 gradi. Il clima sarà decisamente mite, se non a tratti caldo, nelle ore centrali. Più fresco e umido la notte. Giovedì registreremo già un primo lieve calo delle temperature, venerdì pomeriggio inizierà una diminuzione più netta.

WEEKEND DI MALTEMPO
Nel fine settimana il tempo peggiorerà nettamente per l’arrivo della perturbazione pilotata da un minimo depressionario in spostamento verso il sud peninsulare: avremo piogge, localmente anche temporali, in particolare tra venerdì sera, gran parte di sabato e prima parte di domenica.
Anche le temperatura subiranno una decisa diminuzione con valori che si porteranno direttamente sotto la media stagionale. Tornerà quindi un clima fresco e più consono per la stagione con forti venti da domenica dai quadranti settentrionali.