AnalisiPuglia e Basilicata
Di 18 Gennaio 2022Gennaio 21st, 2022No Comments

Ultime ore di alta pressione, venerdì piogge e neve sui rilievi: poi arriva il freddo

Nella seconda parte della settimana il tempo cambierà radicalmente. Venerdì primo peggioramento a cui seguirà l’irruzione artica.

Ultime giornate di bel tempo sul centro-sud. L’inverno è infatti pronto a tornare da venerdì con freddo, forti venti e forse anche fiocchi a quote basse: saranno gli effetti dell’irruzione artica attesa nel fine settimana anche su Puglia e Basilicata.

L’alta pressione che attualmente protegge l’Italia si sta infatti gradualmente indebolendo sotto l’azione delle correnti artiche pilotate da un profondo vortice depressionario centrato sulla Scandinavia: giovedì l’aria gelida si ammasserà sulle alpi mentre venerdì farà irruzione sull’Italia.

SOLE FINO A GIOVEDÌ

Ancora per 48 ore avremo dunque tempo stabile e prevalentemente soleggiato su entrambe le nostre regioni. Mercoledì sarà ancora una giornata di bel tempo ovunque mentre già giovedì sono attese le prime nuvole con venti in rinforzo di libeccio: saranno i segnali del peggioramento in arrivo. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo restando nella media stagionale.

VENERDÌ PEGGIORA

Il fronte freddo legato alla perturbazione artica arriverà in Italia nella giornata di venerdì e raggiungerà anche Puglia e Basilicata portando nuvole, piogge a carattere sparso e anche neve a quote di alta collina, intorno ai 700 metri. Migliorerà subito, già in serata.

Seguirà l’irruzione di aria gelida che determinerà una netta diminuzione delle temperature e attiverà forti venti di tramontana con raffiche fino a 60-70 km/h sul basso Adriatico. Il weekend sarà quindi di stampo invernale con clima freddo e ventilato ma con precipitazioni limitate e neve non a quote pianeggianti.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it