Attenuazione dell’ondata di caldo africano nel weekend, a inizio settimana nuovo picco su Puglia e Basilicata. Poi a metà mese arrivano le piogge?

Un anomalia barica sulla penisola iberica continuare convogliare aria umida e instabile sull’Europa centro-occidentale. Sull’Europa meridionale e orientale invece assistiamo a poderose risalite di aria di matrice subtropicale dal Nord Africa.
Nel prossimo weekend le “timide” correnti atlantiche lambiranno anche le regioni meridionali. Tra Sabato e Domenica un leggero calo termico in Puglia e Basilicata, ma ancora caldo, soprattutto molta afa sulle coste e primo entroterra.
Meteo Puglia e Basilicata: vedi le previsioni grafiche giornaliere
NUOVO PICCO DI CALDO A INIZIO SETTIMANA
A inizio settimana un nuovo affondo atlantico sull’Europa occidentale, riporterà il caldo africano sulle nostre regioni. Assisteremo a un nuovo rialzo termico, anche se non si raggiungeranno i picchi di caldo delle scorse ondate.
Caldo più torrido nell’entroterra pugliese e lucano. Afa, quindi alti tassi di umidità, sulle coste e primo entroterra.
A META’ MESE TREGUA TEMPORALESCA?
A metà mese i modelli iniziano a propendere per un primo vero stop a questa lunga e intensa ondata di caldo, che ormai ci accompagna da metà Giugno.
Tra Mercoledì 14 e Giovedì 15 aria più fresca e instabile dal Nord Atlantico potrebbe gettarsi dalla porta del rodano sull’Italia. Calo termico e instabilità che potrebbe accendersi, dopo un lungo periodo siccitoso anche su Puglia e Basilicata.
E’ una previsione che ha bisogno ancora di conferme, per cui prendetela con molte riserve. Rimanete aggiornati…