
Ultima decade di Agosto: l’Estate in Puglia e Basilicata si prende una pausa. Inizia una settimana instabile con temporali pomeridiani e meno calda.
L’anticiclone delle Azzorre, con perno sulla Gran Bretagna, sta spingendo correnti artiche più fresche sull’Europa centro-orientale.
In queste ore i temporali e il calo termico stanno interessando le regioni centro-settentrionali della nostra Penisola. A partire da domani queste correnti raggiungeranno anche le regioni meridionali, attivando l’instabilità pomeridiana.
TEMPORALI POMERIDIANI: 24-26 AGOSTO
Tra domani (Martedì 24) e Giovedì 26 il vasto sistema depressionario sull’Europa centro orientale, interesserà marginalmente anche l’Adriatico. Sulle nostre regioni avremo tempo più stabile in mattinata e poi attività temporalesca nel pomeriggio.
Attività temporalesca che interesserà maggiormente le zone interne. Tra Mercoledì e Giovedì non si esclude l’eventuale interessamento delle zone di pianura adriatiche.
Calo termico generalizzato, più accentuato tra Mercoledì e Giovedì, soprattutto nelle zone interessate dai temporali.
Per maggiori dettagli nelle zone interessate dai temporali, vi consigliamo di seguire le nostre previsioni grafiche giornaliere, sempre aggiornate.
PROSSIMO WEEKEND: ULTERIORE CALO TERMICO E TEMPORALI?
I modelli previsionali prevedono da Venerdì 27 un nuovo impulso instabile dai Balcani, con ulteriore calo termico generalizzato e temporali che potrebbero interessare anche le zone costiere. Ad oggi c’è ancora incertezza sull’evoluzione, seguiteci per nuovi aggiornamenti…