Anticiclone africano in ritirata: arrivano correnti più fresche con temperature in netto calo. Migliora da sabato ma con forte tramontana

Stop al caldo intenso e al clima afoso: nel weekend terminerà definitivamente la lunga fase dominata dall’anticiclone africano che tra fine Giugno e inizio Luglio ha tenuto sotto scacco soprattutto il centro-sud con temperature elevate, spesso estreme, e assenza di piogge.
Nella giornata di venerdì l’arrivo di una perturbazione di origine nord-atlantica, accompagnata da aria più fresca in quota, determinerà la ritirata ell’anticiclone africano e un netto cambio del tempo anche su Puglia e Basilicata con temperature in marcato calo, forti venti settentrionali e temporali.
VENERDI: FORTI TEMPORALI E CALO TERMICO
Il clou del peggioramento è atteso venerdì 8 Luglio prima col transito del fronte freddo (notte e prima mattinata) e successivamente con la formazione di un minimo depressionario sul basso Adriatico (pomeriggio-sera) in rapido spostamento verso oriente.
Rovesci e temporali, anche di forte intensità, saranno possibili su entrambe le regioni, ma le aree più esposte saranno quelle della Puglia centro-settentrionale adriatica. Vista la vorticità elevata non si esclude la formazione di MCS a ridosso della costa nelle prime ore di venerdì.
Le temperature subiranno una marcata diminuzione, anche di 8-10 gradi rispetto ai valori eccessivamente alti registrati nei giorni scorsi. per circa 48 ore avremo valori sotto la media del periodo per poi tornare rapidamente in media.
SABATO-DOMENICA: MIGLIORA MA RESTA LA TRAMONTANA
Già nella giornata di sabato il tempo migliorerà: avremo ultimi isolati rovesci, in particolare sui settori meridionali e ionici, ma prevarranno presto le schiarite su entrambe le regioni: la seconda parte della giornata e poi tutta domenica sarà caratterizzata da tempo soleggiato.
Ma attenzione perché la perturbazione lascerà in eredità tese correnti settentrionali per tutto il weekend con raffiche di tramontana fino a 50-60 km/h e mare Adriatico molto mosso. E anche le temperature, seppur in rialzo, non toccheranno per ora i livelli raggiunti nelle scorse settimana: avremo quindi bel tempo con caldo moderato e clima ventilato.