La tregua anticiclonica per Puglia e Basilicata è già finita. Nel fine settimana le correnti atlantiche porteranno forte vento e piogge. Neve solo in montagna.

Anticiclone già in ritirata. Nell’imminente weekend, Puglia e Basilicata dovranno fare i conti con una serie di perturbazioni atlantiche che porteranno un generale peggioramento del tempo anche se con clima relativamente mite.
La prima perturbazione interesserà l’Italia tra venerdì e sabato ma avrà i maggiori effetti soprattutto al centro-nord. La seconda arriverà invece domenica e colpirà più direttamente il sud. Una terza perturbazione, più debole delle precedenti, arriverà lunedì.
PIOGGE: IN POLE LUCANIA OCCIDENTALE E SALENTO
L’intero fine settimana sarà caratterizzato da tempo spiccatamente variabile e a tratti perturbato e due passaggi perturbati principali: uno sabato mattina e l’altro domenica pomeriggio. Possibili nevicate sull’Appennino comunque oltre i 1200 metri.
Come spesso accade con le correnti occidentali, le zone più esposte alle precipitazioni saranno il potentino e il Salento: qui si verificheranno i fenomeni più continui e intensi e non sono esclusi locali temporali sull’area ionica. Altrove le piogge saranno più scarse e irregolari.

FORTE LIBECCIO: RAFFICHE DI BURRASCA
Il grande protagonista del fine settimana sarà soprattutto il libeccio. Il vento da sud-ovest soffierà a tratti forte con raffiche di burrasca fino a 60-70 km/h soprattutto tra sabato e domenica. Rischio concreto di mareggiate sulle coste esposte, in particolare quelle del basso Salento e del Tirreno. Il libeccio continuerà almeno fino alla prima parte della giornata di lunedì.
CLIMA PIÙ MITE: CALO DA LUNEDÌ
Le correnti di libeccio porteranno in dote anche un rialzo delle temperature che raggiungerà l’apice nella giornata di venerdì con massime fino a 16-17 gradi. Un primo calo termico è atteso domenica ma per una diminuzione termica più netta e sensibile bisognerà aspettare lunedì pomeriggio.