Situazione generale: tempo in peggioramento a seguito di una debole ondulazione sull’Italia centrale. Piogge sparse sui settori occidentali e sul foggiano. Cambio di correnti: dallo scirocco teso del primo mattino al maestrale in ingresso in serata. Clima umido con valori in generale calo.
ATTENZIONE: possibili errori nel valutare con precisione quali zone avranno maggiori possibilità di essere interessate dai rovesci più intensi.
MATTINO
Nubi basse o nebbie all’alba su arco ionico, materano e Salento. Nuvolosità in veloce aumento da occidente su foggiano e potentino con prime piogge su Monti Dauni.
POMERIGGIO
Cieli nuvolosi tra foggiano e potentino con rovesci sparsi e localmente moderati su Monti Dauni, Irpinia e melfese. Più deboli sul resto del potentino, ofantino e Tavoliere. Tempo asciutto altrove con cieli via via più nuvolosi.
SERA
Piogge sparse sul foggiano e su buona parte del potentino e BAT. Asciutto sui settori meridionali e ionici ma con clima umido.
TEMPERATURE
Ancora clima mite nelle ore centrali con punte fino a 22/23°C sui settori adriatici centro-meridionali e Salento. In serata ingresso di aria più fresca a partire dal foggiano.
VENTI
Scirocco da teso a moderato su arco ionico, Salento e in generale su tutta la Puglia centro-meridionale. Dal pomeriggio ruoteranno dai quadranti settentrionali con maestrale in rinforzo a partire dal foggiano e dal versante adriatico.
MARI
Al mattino molto mossi il basso Ionio e il Canale d’Otranto, più calmi i restanti mari. Dal pomeriggio moto ondoso in aumento in Adriatico e a largo sul Tirreno.