Situazione generale: un blando minimo di bassa pressione in avvicinamento verso le regioni meridionali: venti meridionali in rinforzo con tempo in peggioramento su alcune zone.
ATTENZIONE: minimi cambiamenti della traiettoria del minimo potrebbero modificare le zone con maggiore probabilità di essere interessati dalle precipitazioni.
Previsione: al mattino nuvolosità medio-alta in costante aumento su tutti i settori, a partire da quelli occidentali. Nubi basse sul basso Salento con rischio di isolati piovaschi. Primi rovesci sul potentino.
Nel pomeriggio cieli quasi coperti ovunque sui settori centro-occidentali. Precipitazioni sparsi lungo l’Appennino lucano e sui Monti Dauni. Asciutto altrove e tempo in miglioramento sul basso Salento con schiarite.
In serata fronte perturbato che attraverserà la Lucania e interesserà la Puglia centro-settentrionale anche nelle ore notturne. Moderate sul basso potentino e sul foggiano. Peggiora anche sul Salento.
Neve: nevicate in Appennino dal pomeriggio intorno ai 1600/1700 metri, moderate sul Pollino in serata.
Temperature: in leggero aumento sia massime che minime. Punte di 12/14°C su pianure e coste. Massime in generale contenute per via della nuvolosità diffusa.
Venti: ostro in rinforzo sul Salento, scirocco lungo le coste adriatiche, venti meridionali anche sul versante appenninico e tirrenico. Fino a sera tenderanno a risultare localmente teso.
Mari: moto ondoso in aumento su tutti i mari meridionali, dal basso Tirreno allo Ionio e Canale d’Otranto.