Situazione generale: un blando fronte instabile scorrerà sul versante adriatico raggiungendo la Puglia adriatica già al mattino. Correnti che oggi si disporranno momentaneamente dai quadranti settentrionali con conseguente ingresso di aria più fredda dai Balcani.
ATTENZIONE: possibili errori nel valutare le zone della Puglia maggiormente interessate dai rovesci irregolari.
Previsione: al mattino la parte più avanzata del fronte interesserà il Gargano e l’alto Gargano con rovesci sparsi e locali temporali. Sconfinamenti molto irregolari verso Monti Dauni, basso Tavoliere e BAT. Nuvolosità in aumento sulla Basilicata interna e Puglia centrale. Stabile su versante ionico e Salento.
Nel pomeriggio rovesci molto irregolari raggiungeranno le coste del barese con possibili sconfinamenti verso l’area murgiana e alto materano. Ultimi fenomeni sul Gargano. Resta più sereno sul Salento, asciutto altrove senza fenomeni di rilievo.
In serata gli ultimi rovesci isolati potranno insistere sulle coste del barese. Asciutto altrove con sola nuvolosità irregolare.
Neve: quota neve in veloce calo con l’arrivo del fronte. Deboli nevicate al mattino possibili sul Gargano sulle punte più alte intorno ai 900/1000 metri. Solo fioccate sui Monti Dauni.
Accumuli: possibili spolverate solo momentanee.
Temperature: in generale calo a partire dal foggiano già dal mattino e fino a sera giungerà sul Salento. Punte più alte di 15/16°C solo su arco ionico e Salento. Freddo in serata su molte zone interne con minime intorno ai 3/6°C su media/alta collina.
Venti: già al mattino irromperanno correnti sostenute dai quadranti settentrionali. Da grecale ruoteranno velocemente a tramontana e poi maestrale in serata. Risulteranno tesi o freschi dapprima sul Gargano e successivamente su tutto il versante adriatico.
Mari: moto ondoso in veloce aumento su tutti i mari a partire dall’Adriatico. Fino a sera molto mosso o agitato. Fino a mossi o molto mossi i restanti mari.