Una nuova perturbazione nord-Atlantica causerà un peggioramento del tempo su Puglia e Basilicata a cavallo tra fine Gennaio e inizio Febbraio.

Tempo instabile, piogge sparse ma niente freddo. Questo il tempo atteso tra domenica e lunedì, le giornate che segneranno di fatto la fine di Gennaio e l’inizio di Febbraio.
Una nuova perturbazione di origine nord-Atlantica investirà infatti l’Italia coinvolgendo prima il centro-nord e poi il meridione portando piogge e clima più fresco anche su Puglia e Basilicata. Niente freddo in arrivo, quindi, con neve che resterà a quote elevate.
PIOGGE SPARSE E NEVE IN MONTAGNA
Tra domenica e lunedì avremo quindi tempo instabile e a tratti perturbato sia sulla Puglia che sulla Basilicata con cieli nuvolosi e piogge: i settori maggiormente esposti alle precipitazioni saranno quello occidentale lucano, il Salento e in genere l’area ionica.
Possibili nevicate ma solo in montagna, a quote piuttosto elevate per il periodo: la neve potrà cadere solo oltre i 1300 metri sull’Appennino lucano, soprattutto su Sellata, Sirino e Pollino.

PIÙ FRESCO MA PER POCO
La perturbazione sarà accompagnata da aria relativamente più fredda che sempre tra domenica e lunedì favorirà un moderato calo termico, con temperature che torneranno su valori più vicini alla media stagionale.
La ventilazione sarà inizialmente meridionale con forte scirocco soprattutto domenica mattina. Poi i venti ruoteranno gradualmente dai quadranti settentrionali con maestrale/tramontana tra lunedì e martedì.
Tuttavia questa parentesi più fresca non durerà a lungo. Già da metà settimana, infatti, la rimonta dell’alta pressione determinerà un generale aumento delle temperature con valori addirittura semi-primaverili nel prossimo weekend.