La strumentazione per monitorare l’attività del sole giornalmente
Riassunto di tutti gli indici solari
Vento solare, X-ray, flusso solare, Aurora e sua latitudine, ecc.
Attività solare
Si aggiorna giornalmente: in verde attività solare molto bassa, gialla moderata, in rosso alta o molto alta.
Indice geomagnetico
Importante per monitorare le tempeste solari (da un livello più basso verde a un livello più alto in rosso)
Immagini Satellite SOHO
Il Solar and Heliospheric Observatory è un telescopio spaziale lanciato il 2 dicembre 1995 per studiare il Sole. È una missione congiunta dell’Agenzia spaziale europea e della NASA. Oltre a visualizzare le macchie solari, monitora l’attività solare, come i flare, buchi coronali, ecc.
Immagini telescopio spaziale SDO
Il Solar Dynamics Observatory è un telescopio spaziale che è stato lanciato l’11 febbraio 2010 per studiare il Sole. È un progetto della NASA. Per visualizzare e conteggiare le macchie solari.
Sunspot Number
Il numero di macchie solari dal 1700 ad oggi. Grafico aggiornato mensilmente.
Zoom sul numero di macchie solari degli ultimi cicli: dal 1960 ad oggi. Grafico aggiornato mensilmente.
Dati in formato tabellare li potete trovare qui
Sunspot Number in formato tabellareFlusso solare e numero di macchie solari
In rosso il NOAA sunspot number, in rosa il numero di Wolf calcolato in 30 giorni, in grigio il flusso solare e la sua media in 90 giorni in marroncino. Grafico aggiornato giornalmente.