AnalisiPrimo Piano
Di 27 Febbraio 2022Febbraio 28th, 2022No Comments

Nuovo impulso freddo a inizio settimana: rovesci e neve a quote basse

La retrogressione di una goccia fredda dai Balcani determinerà un ulteriore calo termico: martedì quota neve in calo fino in bassa collina.

Tra Lunedì sera e Martedì 1° Marzo, una goccia fredda, in retrogressione dai Balcani, colpirà il medio e basso Adriatico. Assisteremo a un ulteriore calo delle temperature e nevicate che si spingeranno fino in bassa collina nella giornata di Martedì.

Tra la sera-notte di Lunedì 28, aria di matrice artico-continentale, per cui con una componente più fredda nei bassi strati, farà il suo ingresso sul medio-basso Adriatico.

Ulteriore calo termico con le prime precipitazioni, legate al fenomeno del’ASES (Adriatic Sea Effect Snow), interesseranno le coste della Puglia, per poi spingersi nel corso della notte nelle zone interne della regione. Quota neve che dovrebbe assestarsi nella notte tra i 200-300m, accumuli dai 300-400m.

NEVE FINO IN BASSA COLLINA

Al mattino del 1°Marzo, primo giorno della primavera meteorologica, rovesci a carattere sparso, localmente intensi, sulla Puglia dal Gargano al Salento. Precipitazioni che nel corso della giornata si spingeranno anche nelle zone interne della Basilicata.

ATTENZIONE | Trattandosi dell’ASES avremo, come sempre in queste situazioni, zone più colpite e zone completamente saltate dalle precipitazioni.

Quota neve che dovrebbe attestarsi tra i 200-400m all’alba, in lieve rialzo nel corso della mattinata, con accumuli dai 300-400m. Possibili episodi nevosi coreografici più in basso o gragnolate (neve tonda). Maggiori dettagli nelle previsioni di domani.

Daniele Chierico

Daniele Chierico

CEO MeteOne esperto di fisica dell'atmosfera e meteorologia d.chierico@meteone.it