Nell’ultima settimana di Luglio l’anticiclone africano resterà defilato lasciando spazio a correnti più fresche atlantiche.

Dopo la fine del gran caldo sancita dal weekend, la nuova settimana, l’ultima di Luglio, si aprirà su Puglia e Basilicata all’insegna della variabilità e del clima più gradevoli. L’anticiclone africano, infatti, resterà defilato, lasciando spazio a correnti più fresche e instabili, che porteranno ad un ulteriore calo termico e ad un rinforzo dei venti ddei quadranti settentrionali con tempo ce risulterà a tratti instabile.
ANALISI SINOTTICA
All’inizio della nuova settimana, l’anticiclone africano resterà defilato mentre l’anticiclone delle azzorre si manterrà sull’Europa occidentale lasciando l’Europa centrale facile bersaglio di nuove perturbazioni. In particolare tra lunedì e martedì una nuova saccatura di origine nord-atlantica, ben strutturata in quota, affonderà il colpo tra l’Italia e la penisola Balcanica veicolando aria più fresca e instabile anche verso le nostre regioni. Un terzo impulso (da confermare) potrebbe arrivare giovedì.
NUOVO CALO TERMICO E TEMPORALI
Le temperature subiranno un ulteriore leggero calo, che sarà particolarmente apprezzabile nella giornata di Martedì. I valori massimi si attesteranno su livelli decisamente più contenuti rispetto al recente passato, raggiungendo al massimo punte di 30-32°C nelle zone interne. Su gran parte del territorio le temperature si manterranno quindi all’interno delle medie del periodo o risulteranno persino leggermente inferiori.
La circolazione dei venti sarà quasi esclusivamente di provenienza nord-occidentale. Dopo una tregua lunedì, martedì ssisteremo al deciso rinforzo del Maestrale, che soffierà con intensità moderata o tesa per gran parte del periodo, con possibili raffiche fino a 50-70 km/h, specie lungo il litorale adriatico. La ventilazione contribuirà a rendere il caldo decisamente più gradevole.
Il passaggio della saccatura determinerà un aumento della probabilità di piogge e temporali. La fase più instabile è attesa in particolare tra il pomeriggio di Lunedì e la giornata Martedì. I fenomeni, però, non saranno diffusi e si presenteranno a carattere irregolare sul territorio, ma potranno risultare localmente anche di forte intensità, prediligendo i settori centro-settentrionale.
Anche il resto della settimana dovrebbe confermarsi con caldo gradevole, venti prevalentemente settentrionali e tempo variabile con possibili nuovi rovesci. Il caldo rovente, per ora, non ci sarà.