Nella serata di giovedì un fronte freddo porterà un breve peggioramento con temperature in calo e tramontana in rinforzo. Rovesci sparsi con gragnola in pianura.

Il prossimo weekend porterà la prima intensa ondata di freddo di questo inverno per il centro-sud Italia. Ma giovedì ci sarà un piccolo antipasto che determinerà un primo calo termico con tramontana rinforzo e quota neve in calo.
Nelle prossime ore, infatti, una massa d’aria molto fredda di origine artico-marittima (con successivo contributo artico-continentale) investirà i Balcani lambendo l’Italia: nel corso del weekend interesserà anche l’Italia e in particolare il medio-basso settore adriatico.
NEVE IN COLLINA E GRAGNOLA IN PIANURA
Nella seconda parte di giovedì transiterà un primo fronte freddo: causerà un veloce peggioramento del tempo con rovesci a carattere sparso e irregolare. Su coste e pianure saranno possibili anche rovesci di gragnola a causa dell’irruzione di aria molto fredda in quota.
In rapido calo la quota neve con fiocchi che faranno la loro comparsa fino ai 400/500 metri in serata. Possibili quindi spruzzate su Gargano, Subappennino dauno, Murge e appennino lucano ma senza accumuli degni di nota. Il tempo tenderà a migliorare già nel corso della notte.
CALO TERMICO E RAFFICHE DI BURRASCA
Questo primo peggioramento sarà accompagnato da un nuovo calo delle temperature, ma soprattutto dal rinforzo dei venti di tramontana che soffieranno forti con raffiche di burrasca fino a 60-70 km/h sul basso Adriatico. Rischio mareggiate sulle coste esposte della Puglia centrale e meridionale.