AnalisiPrimo Piano
Di 8 Gennaio 2023Gennaio 13th, 2023No Comments

Torna l’inverno: temperature in calo, piogge e forti venti. Neve sui monti

Prima perturbazione del 2023: tornano le piogge e anche la neve oltre i 1000 metri. Martedì freddo e forte maestrale.

L’inverno ci prova. Dopo quasi un mese di alta pressione (le ultime piogge risalgono al 13 dicembre), all’inizio della nuova settimana il tempo peggiorerà anche su Puglia e Basilicata dove torneranno piogge, neve sui rilievi, forti venti e un clima di stampo più invernale.

Il merito sarà di un veloce perturbazione nord atlantica (durerà 48 ore) che raggiungerà l’Italia accompagnata da aria più fredda di origine polare-marittima (quindi non troppo fredda nei bassi strati) capace di portare un deciso calo delle temperature anche su gran parte d’Italia.

LUNEDÌ PEGGIORA, MARTEDÌ PIÙ FREDDO

La perturbazione raggiungerà le regioni meridionali nelle prime ore di lunedì causando un generale peggioramento del tempo nel corso della giornata con piogge a carattere sparso a iniziare dai settori settentrionali e poi a seguire centrali e meridionali.

In questa fase le temperature, seppur in flessione, risulteranno ancora relativamente miti, soprattutto sul versante adriatico, a causa dei forti venti pre frontali di libeccio. La neve sarà limitata a quote ancora elevate (oltre i 1500 metri)

Dopo una pausa lunedì sera, dalle prime ore di martedì affluirà aria decisamente più fredda lungo tutto il settore adriatico che con rovesci a carattere irregolare, localmente anche intensi, che insisteranno per gran parte della giornata con generale miglioramento in serata.

In questa fase assisteremo a una più decisa diminuzione delle temperature con forti venti che ruoteranno dai quadranti settentrionali (maestrale/tramontana). La quota neve si abbasserà fino a 1000/1100 metri (localmente anche più in basso in caso di forti precipitazioni) con i monti dell’Appennino lucano che torneranno a imbiancarsi. Più in basso non escludiamo gragnola o neve tonda nei rovesci più intensi.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it