All’inizio della nuova settimana cambierà radicalmente il tempo su Puglia e Basilicata con aria più fresca e il ritorno delle piogge
Stop al caldo intenso e al clima afoso, ritorno di piogge e temporali con temperature in netto calo e clima più ventilato. L’inizio della nuova settimana segnerà una tregua dall’ondata di caldo che perdurava ormai da settimane sul centro-sud. Non si tratterà di una “rottura stagionale”, ma sicuramente di una tregua significativa.
Evoluzione
Sul Mediterraneo occidentale, una goccia fredda in quota (cut-off) si muove verso l’Italia indebolendo il promontorio anticiclonico nord-africano e provocando i primi temporali. A cavallo tra fine e inizio settimana, invece, una nuova perturbazione nord-atlantica raggiungerà l’Italia isolando una nuova goccia fredda in quota proprio sul centro-sud e provocando un peggioramento più generalizzato del tempo e un più marcato calo termico anche su Puglia e Basilicata tra lunedì e martedì.
Temperature in netto calo
Nel corso del weekend assisteremo a un lieve e quasi impercettibile calo delle temperature, che resteranno molto elevate e sopra la media con punte fino a 40 gradi e clima afoso soprattutto sule coste. Bisognerà attendere lunedì-martedì per un vero e proprio crollo termico, anche di 8-10 gradi (in alcuni casi anche 12 gradi) rispetto alle massime degli ultimi giorni. Da martedì torneranno anche i venti di maestrale/tramontana per un clima decisamente meno caldo e più ventilato.
Temporali anche di forte intensità
Torneranno anche le piogge che dovrebbero essere meno localizzate rispetto alle ultime perturbazioni. Già nel fine settimana sono attesi i primi temporali, ancora piuttosto localizzati ma anche molto intensi. Tra lunedì e martedì, poi, è atteso il peggioramento più intenso con piogge e temporali. Non sono esclusi fenomeni violenti (grandinate, colpi di vento o fenomeni vorticosi).