Tempo in graduale miglioramento su Puglia e Basilicata con residua instabilità e ultimi rovesci sparsi.

Dopo due giorni caratterizzati da cieli grigi e piogge, che hanno assunto anche carattere di forte maltempo su alcune aree come la bassa Lucania e il Gargano, il fine settimana su Puglia e Basilicata vedrà un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche. L’instabilità tenderà progressivamente ad attenuarsi, specialmente nella giornata di Domenica, anche se il contesto climatico rimarrà pienamente autunnale.
ANALISI SINOTTICA
La perturbazione che ci ha investiti nelle ultime 48 ore sta completando il suo passaggio, allontanandosi verso est. Una nuova perturbazione si muoverà nel Mediterraneo, ma transiterà su latitudini troppo basse per influenzare significativamente il tempo sulle nostre regioni, colpendo prevalentemente la Sicilia e la Calabria. Nel frattempo, un blando e temporaneo promontorio anticiclonico garantirà condizioni un po’ più stabili, in attesa di una nuova perturbazione che, stando alle attuali proiezioni, potrebbe arrivare tra Martedì e Mercoledì della prossima settimana.
RESIDUA INSTABILITÀ E CLIMA AUTUNNALE
La giornata di sabato vedrà ancora condizioni di tempo variabile e a tratti instabile. Avremo ancora molta nuvolosità, alternata a schiarite. Saranno ancora possibili le ultime residue piogge, a carattere sparso e intermittente, più probabili sui settori centro-meridionali di Puglia e Basilicata. Domenica il tempo è atteso più stabile ovunque con maggior spazio per il sole, anche se non sono esclusi isolati ultimi piovaschi.
Le temperature sono attese in timida ripresa, pur confermandosi su valori pienamente autunnali, in linea o leggermente al di sotto della media stagionale. Le massime faticheranno a superare i 18-20°C. La ventilazione si manterrà moderata o a tratti tesa dai quadranti settentrionali (Maestrale/Tramontana), contribuendo a mantenere l’aria fresca e tersa, specialmente lungo il litorale adriatico.
TENDENZA NUOVA SETTIMANA
Uno sguardo alla prossima settimana mostra una giornata di Lunedì ancora all’insegna del tempo stabile e con un clima leggermente più mite. Resta però da confermare l’ipotesi di un nuovo peggioramento: una perturbazione potrebbe infatti portare nuove piogge e un calo termico tra Martedì 21 e Mercoledì 22 Ottobre: evoluzione che necessita di ulteriori aggiornamenti.