Bollettini
Di 26 Settembre 2022No Comments

Perturbazione al sud: cieli grigi, piogge e locali temporali

Giornata di maltempo su gran parte del sud: su Puglia e Basilicata piogge diffuse con temperature in calo.

La situazione vista dal satellite

Cieli grigi, piogge e venti meridionali: la nuova settimana si apre nel segno del maltempo su Puglia e Basilicata. L’intensa perturbazione che ieri ha colpito il centro Italia, oggi concentrerà la sua azione sulle regioni meridionali.

PIOGGE E TEMPORALI

La giornata sarà quindi caratterizzata da tempo perturbato su gran parte delle nostre regioni con cieli spesso nuvolosi e piogge. Al mattino saranno interessati dalla perturbazione la Basilicata e i settori centrali e settentrionali Pugliesi mentre nel pomeriggio-sera toccherà anche a quelli meridionali, con particolare riferimento al basso Salento.

Gli accumuli più copiosi dovrebbero registrarsi sul settore tirrenico, tra basso Lazio, Campania, Lucania occidentale e successivamente anche Calabria. Sul resto dei territori i fenomeni saranno irregolari e meno intensi, ma non si escludono anche qui precipitazioni localmente più intense. Rischio temporali sulla Basilicata occidentale e e sul Salento.

La Protezione Civile ha emanata allerta arancione rossa per rischio idrogeologico per l’area del bacino dell’Ofanto (A1) Basento/Bradano/Cavone (B). Arancione per il resto della Lucania e Puglia centro-settentrionale, gialla sul Salento.

TEMPERATURE IN DIMINUZIONE E OSTRO TESO

Le temperature risulteranno in generale calo su Puglia e Basilicata con valori sostanzialmente nella media stagionale. Le temperature più alte si registreranno sul Salento con massime comprese fra 21 e 24 gradi mentre saranno ben più basse (comprese fra 18 e 21 gradi) sugli altri settori. Inoltre soffieranno venti da sud moderati, anche intensi sul Salento, con raffiche fino a 50-60 km/h.