BollettiniPuglia e Basilicata
Di 17 Gennaio 2022No Comments

Correnti fredde lambiscono l’Adriatico: temperature in calo e torna il maestrale

Puglia e Basilicata lambite da correnti più fredde balcaniche: torna il maestrale con temperature in diminuzione ma pochi rovesci

Le masse d’aria a 1500 metri (windy.com)

Il ritorno del maestrale, temperature più basse ma in un contesto che rimane prevalentemente stabile e soleggiato. Questo il tempo atteso per oggi su Puglia e Basilicata.

In queste ore, infatti, l’alta pressione subirà un parziale cedimento sul suo lato orientale permettendo a correnti più fredde balcaniche di lambire le nostre regioni. Il risultato sarà un leggero calo termico e il ritorno dei venti settentrionali con isolati rovesci lungo il versante adriatico.

PROSSIME ORE: ENTRANO CORRENTI PIÙ FREDDE

Dopo una mattinata per lo più soleggiata, da metà giornata si attiverà una blanda instabilità sul basso adriatico con isolati e veloci rovesci che potranno interessare specialmente le coste dal Gargano al brindisino. Si tratterà di fenomeni piuttosto sporadici mentre sul resto della Puglia r sulla Basilicata il tempo resterà stabile.

Le temperature risulteranno di nuovo in calo, specie dal pomeriggio, con valori nuovamente nella media o poco inferiori. Tornerà a soffiare anche il vento di maestrale con raffiche forti fino a 50-60 km/h sul basso Adriatico.