L’espansione dell’anticiclone africano darà vita alla prima intensa ondata di caldo della stagione al centro-sud.

Il solstizio porta in dote la prima intensa ondata di caldo della stagione. L’arrivo dell’estate astronomica, infatti, coinciderà con l’inizio di una fase molto calda per Puglia e Basilicata che potrebbe caratterizzare il tempo fino alla fine del mese.
Nei prossimi giorni l’anticiclone di matrice subtropicale tenderà ad espandersi ulteriormente nel cuore del Mediterraneo pilotando una massa d’aria molto calda dall’Africa direttamente verso il sud Italia.
La conseguenza sarà dunque un’intensa ma probabilmente anche duratura ondata di caldo che investirà il centro-sud mentre al nord le infiltrazioni atlantiche renderanno la settimana leggermente meno calda e più instabile.
PUNTE FINO A 40 GRADI
Dopo l’aumento termico del weekend, con valori già sopra la media stagionale, all’inizio della settimana le temperature subiranno un’ulteriore accelerazione verso l’alto con caldo che si farà progressivamente più intenso.
Già tra lunedì e martedì sono attesi i primi picchi locali fino a 40 gradi, ma il picco del caldo è atteso a metà settimana (mercoledì-giovedì) quando avremo massime diffusamente oltre i 35 gradi e il muro dei 40 gradi potrebbe essere toccato in diverse località.
Si tratterà di un caldo decisamente torrido, quindi secco, nelle zone più interne (specialmente tra foggiano, bat, materano). Ma avremo un caldo molto afoso, più umido seppur con valori termici meno elevati, lungo le coste e in particolare sul Salento.

LEGGERO ALLENTAMENTO NEL WEEKEND
Come anticipato, questa ondata di caldo potrebbe prolungarsi fino a fine Giugno, seppur con alti e bassi. Nel weekend, per esempio, è ipotizzabile un parziale allentamento con un lieve calo termico grazie anche a un po’ di maestrale.
Da sottolineare, però, che il caldo resterà con temperature comunque elevate e sopra la media e clima a tratti afoso. Anzi, all’inizio della settimana successiva potrebbe registrarsi un ulteriore aumento termico.