Inizio settimana invernale con temperature in netto calo, piogge e anche neve in bassa montagna.

Ci aspetta un inizio settimana all’insegna del freddo e del tempo instabile su Puglia e Basilicata. Avremo a che fare con la prima, vera irruzione fredda artica della stagione che per un paio di giorni porterà un clima invernale sulle nostre regioni.
Una massa d’aria di matrice artica, molto fredda per il periodo, sta investendo l’Europa centrale e l’Italia è nella giornata di lunedì raggiungerà anche Puglia e Basilicata portando un netto calo termico, piogge e anche neve sui rilievi
TORNA LA NEVE
Già nel corso del weekend la neve è tornata a fare sua comparsa sull’Appennino meridionale a quote via via più basse con paesaggi imbiancati oltre I 1500 metri in Basilicata. Nelle prossime ore la quota neve si abbasserà ulteriormente grazie all’afflusso di aria più fredda artica (attesi fino a -4 gradi a 1500 metri)
Nella giornata di lunedì 29 le nevicate saranno possibili oltre i 1000/1200 metri sull’Appennino lucano mentre in serata i fiocchi potranno scendere fino a 800/900 metri anche sulla Puglia. Spolverate (veloci e senza accumulo) quindi possibili anche su Gargano e soprattutto Monti Dauni oltre che sull’alto potentino.
CROLLO TERMICO E VENTI DA NORD
Nelle prossime ore assisteremo a una graduale diminuzione delle temperature che si farà più netta e sensibile lunedì sera con l’entrata dell’aria più fredda e la rotazione dei venti dai quadranti settentrionali (tramontana prima e maestrale poi).
Le temperature scenderanno anche di 6-8 gradi rispetto ai valori dei giorni scorsi portandosi sotto la media stagionale: clima quindi decisamente invernale con minime vicine o sotto lo zero sui rilievi. L’alba di martedì sarà decisamente fredda sia per la Puglia che per la Basilicata.
TENDENZA PER LA SETTIMANA
Dopo questa prima irruzione artica, assisteremo a un provvisorio miglioramento del tempo con annesso aumento delle temperature tra mercoledì e giovedì. Già nel prossimo weekend è atteso un nuovo impulso artico con temperature in calo, piogge e neve sui rilievi.