Primo PianoPuglia e Basilicata

Nuova ondata di caldo alle porte: temperature in aumento e massime oltre 40 gradi

Dopo una piccola tregua, l’anticiclone africano tornerà a rafforzarsi sul Mediterraneo. Picco del caldo tra giovedì e venerdì

Il caldo torna a fare sul serio al sud. Dopo qualche giorno di parziale tregua, infatti, le temperature riprenderanno ad aumentare anche su Puglia e Basilicata: vivremo quindi una nuova e intensa ondata di caldo e afa con valori probabilmente simili a quella di fine giugno.

Nel corso della nuova settimana, infatti, l’anticiclone africano tornerà ad espandersi sul Mediterraneo centrale pilotando nuovamente una massa d’aria molto calda sull’Italia centro-meridionale. Arriverà nuovamente anche molta sabbia in quota (pulviscolo in sospensione) direttamente dal deserto del Sahara.

ULTIMI SBUFFI DI MAESTRALE

L’inizio della settimana sarà caratterizzato da correnti relativamente più fresche settentrionali: caldo moderato, quindi, e ancora gradevole con temperature vicine alla media stagionale. Le massime saranno comprese tra 27 e 33 gradi con venti sostenuti di maestrale. Possibili anche isolati rovesci pomeridiani sui rilievi appenninici.

NUOVO PICCO DEL CALDO

A partire da martedì le cose cambieranno. Si attenuerà il maestrale e le temperature torneranno ad aumentare progressivamente su Puglia e Basilicata con caldo che si farà progressivamente più intenso.

Il nuovo picco è atteso tra giovedì e venerdì quando le massime saranno diffusamente oltre i 35 gradi con punte fino a 40 gradi nell’entroterra (non sono esclusi valori localmente anche oltre i 40 gradi) Sulle coste, e in particolare sul Salento, avremo valori meno elevati ma con alti tassi di umidità e quindi caldo molto afoso.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it