Primo Piano
Di 24 Agosto 2025No Comments

Ancora instabilità, poi breve ondata di caldo a metà settimana

L’ultima settimana di Agosto inizierà con temperature nella norma e temporali pomeridiani. Caldo più intenso tra Giovedì e venerdì marzo durerà poco.

Geopotenziali a 500hpa a inizio settimana con l’alta pressione che si rafforza a ovest. (Meteologix)

L’ultima settimana di Agosto sarà all’insegna della dinamicità su Puglia e Basilicata. Si aprirà all’insegna di una residua instabilità, con il rischio di ulteriori temporali pomeridiani, ma a questa prima fase seguirà una breve ma intensa ondata di caldo nel cuore della settimana, destinata però a concludersi con l’arrivo di una probabile nuova perturbazione nel successivo fine settimana.

ANALISI SINOTTICA

La configurazione a scala europea vedrà un vasto campo di alta pressione posizionato sull’Europa occidentale. L’Italia e le nostre regioni si troveranno lungo il bordo orientale di questa figura, soggette quindi al transito di correnti relativamente più fresche e instabili all’inizio della settimana. A metà settimana, l’avvicinamento di una nuova saccatura atlantica da ovest innescherà la rimonta di un’onda mobile anticiclonica, un veloce richiamo prefrontale responsabile della breve “fiammata” calda al sud. Sarà la stessa perturbazione atlantica a determinare poi il nuovo probabile peggioramento del weekend.

ANCORA INSTABILITÀ, POI TORNA IL CALDO

La giornata di Lunedì trascorrerà col bel tempo, ma con una residua instabilità che potrà dar luogo a isolati rovesci pomeridiani sui rilievi lucani e sull’arco ionico, in un contesto di caldo ancora moderato. Martedì, un impulso più marcatamente instabile porterà rovesci e temporali sparsi a carattere più diffuso con un lieve calo termico e un rinforzo dei venti di Maestrale.

Anomalie termiche a 850hpa attese per venerdì (Tropical Tidbits)

Da Mercoledì l’instabilità cesserà e il tempo tornerà stabile e ampiamente soleggiato. Assisteremo a un sensibile e rapido aumenòto del caldo, che raggiungerà il suo picco tra Giovedì e Venerdì, con punte locali che potranno raggiungere i 37-38°C nelle zone interne. Il Maestrale lascerà il posto a un ritorno dello Scirocco, che soffierà con intensità moderata specialmente venerdì con tassi di umidità in aumento e clima a tratti afoso.

TENDENZA PER IL PROSSIMO WEEKEND

Le attuali proiezioni indicano come probabile l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica. Questa evoluzione, da confermare nei prossimi aggiornamenti, comporterebbe un nuovo calo termico, il ritorno del Maestrale e la possibilità di piogge sparse e temporali, specie a partire dalla giornata di Sabato.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it