AnalisiPrimo Piano
Di 23 Gennaio 2021Gennaio 26th, 2021No Comments

Torna il freddo a inizio settimana: maestrale e calo termico ma niente neve in pianura

Da lunedì sera aria più fredda investirà anche Puglia e Basilicata: temperature in sensibile calo e forti venti settentrionali.

Irruzione fredda
Anomalie di Geopotenziale a 500hpa – Tropical Tidbits

Un inizio settimana più freddo col ritorno del maestrale. Dopo un weekend dominato dalle miti correnti occidentali, sull’Italia torneranno correnti più fredde capaci di riportare un clima di stampo più invernale anche sulle nostre regioni.

La terza perturbazione di origine nord-atlantica, la terza della serie, riuscirà a pilotare aria più fredda sui Balcani e in parte sull’Italia determinando un sensibile calo termico e il ritorno delle correnti settentrionali anche su Puglia e Basilicata.

Si tratterà però di una irruzione fredda non paragonabile né per intensità né per durata a quella dello scorso weekend.

TEMPERATURE IN NETTA DIMINUZIONE

Dopo un primo calo termico tra domenica e lunedì, le temperature subiranno una flessione più sensibile tra martedì e mercoledì quando registreremo provvisoriamente valori sotto la media stagionale.

Farà molto freddo di notte con rischio di gelate notturne nelle zone più interne mentre le massime difficilmente supereranno il muro dei 10 gradi anche su coste e pianure. Il tutto con venti sostenuti e a tratti anche forti di maestrale soprattutto tra lunedì sera e martedì mattina.

NIENTE NEVE A QUOTE BASSE

Capitolo precipitazioni: avremo due passaggi perturbati rispettivamente domenica pomeriggio e poi nuovamente lunedì sera. Successivamente avremo instabilità con rovesci sparsi tra martedì pomeriggio e mercoledì mattina. Seguirà un veloce miglioramento.

Attese piogge a carattere irregolare con neve che potrebbe spingersi fino in media/alta collina (Gargano, Monti dauni, Murge e Appennino lucano) tra martedì sera e mercoledì mattina. Esclusa la neve in pianura.