Primo Piano
Di 1 Dicembre 2023No Comments

Meteo weekend, richiamo mite e forti venti meridionali: calo termico domenica

Il fine settimana inizierà con temperature sopra la media: maestrale e aria più fresca da domenica con poche piogge

Tempo variabile, poche piogge ma soprattutto temperature sopra la media e forti venti meridionali. Saranno queste le caratteristiche principali dell’inizio del mese di Dicembre in Puglia e Basilicata dove l’inizio del cosiddetto “autunno meteorologico” non coinciderà affatto con freddo e maltempo.

Nel corso del primo weekend di Dicembre, infatti, la circolazione atmosferica sull’Europa sarà dominata da una vasta area depressionaria che dalla Russia si estende fin verso la penisola iberica: il risultato è un flusso freddo artico che solca l’Europa continentale mentre sul Mediterraneo si è attivato un intenso richiamo mite meridionale che interessa anche il sud Italia e le nostre regioni.

CLIMA MITE E VENTI MERIDIONALI

Tra venerdì e sabato, il tempo su Puglia e Basilicata sarà dunque dominato da intense correnti meridionali che avranno il merito di portare un generale e ulteriore rialzo delle temperature che si confermeranno sopra la media stagionale. Le massime potranno toccare e localmente superare quota 20 gradi in particolare lungo il versante adriatico e sui settori centro-settentrionali.

Il tempo si manterrà variabile con poche piogge, relegate quasi esclusivamente al settore tirrenico e quindi sulla Lucania occidentale. In compenso avremo tanto vento (ostro o libeccio) con raffiche fino a 60-70 km/h e mar ionio agitato (possibili mareggiate sulle coste salentine esposte)

PIÙ FRESCO DOMENICA

La giornata di domenica dovrebbe porterà un parziale cambiamento delle condizioni meteo: affluirà infatti aria decisamente più fresca in quota che determinerà un generale calo delle temperature su tutti i settori con valori più vicini alla media stagionale.Anche i venti ruoteranno col ritorno del maestrale. Tuttavia, saranno ancora poche le piogge con tempo variabile e rovesci veloci e irregolari di passaggio specie sul versante adriatico.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it