Veloce irruzione artica nel fine settimana: sabato brusco calo termico, forte tramontana e quota neve in calo.

Nel weekend l’inverno torna a fare capolino al sud Italia. Dopo diverse giornate miti, infatti, tra sabato e domenica una irruzione artica interesserà le nostre regioni portando brusco calo delle temperature, forti venti settentrionali, piogge e anche neve sui rilievi di Puglia e Basilicata.
Le temperature scenderanno anche di 12-14 gradi rispetto a quelle registrate a metà settimana portandosi su valori leggermente sotto la media. Il calo termico sarà accompagnato anche da forti venti di tramontana con raffiche fino a 60-70 km/h. L’arrivo di aria decisamente più fredda di matrice artica determinerà un netto calo della quota neve che tornerà a imbiancare i rilievi di Puglia e Basilicata fino a quote di media-alta collina.
LE PREVISIONI GIORNO PER GIORNO
VENERDÌ 19 Il tempo risulterà variabile con tanta nuvolosità ma poche piogge relegate soprattutto alla Lucania occidentale. La neve cadrà ancora a quote molto elevate. Le temperature si confermeranno sopra la media con massime fino a 20 gradi sul versante adriatico e venti sostenuti dai quadranti meridionali.
SABATO 20 Fin dalla notte avremo maltempo con cieli coperti e piogge diffuse. Contestualmente la quota neve scenderà repentinamente fino a raggiungere la media-alta collina (400-600 metri a seconda della zona con accumuli moderati oltre i 900 metri. Neve su Appennino Lucano, Gargano, Monti Dauni e localmente Alta Murgia). Dal pomeriggio-sera, però, però i fenomeni tenderanno ad esaurirsi. Anche le temperature subiranno un brusco calo con venti in rotazione dai quadranti settentrionali.
DOMENICA 21 Netto miglioramento delle condizioni meteo su entrambe le regioni con ampie schiarite. Resterà un clima freddo e ventilato con temperature sotto la media e venti sostenuti di tramontana/maestrale.