Primo Piano
Di 3 Dicembre 2024No Comments

Ondata di maltempo in arrivo: giovedì piogge intense e diffuse per Puglia e Basilicata

Un vortice depressionario causerà un’intensa ondata di maltempo su tutto il sud: torna subito la neve sull’appennino.

Arrivano le tanto attese piogge per Puglia e Basilicata. I modelli, infatti, sembrano ormai concordi nell’inquadrare una configurazione ideale per portare finalmente precipitazioni diffuse e significative sui nostri territori tra mercoledì 4 e soprattutto giovedì 5 dicembre.

Evoluzione

Il peggioramento delle condizioni meteo sarà legato alla formazione di un minimo depressionario ben strutturato che si posizionerà tra il basso Tirreno e il mar Ionio alimentato da aria più fredda proveniente dal nord Europa e in spostamento verso sud. Tale disposizione barica attiverà un flusso di correnti umide e perturbate verso il centro-sud peninsulare dando vita a precipitazioni finalmente diffuse e intense, soprattutto tra Puglia e Basilicata.

Piogge intense e diffuse

Il cambiamento si concretizzerà a partire dalla seconda parte di mercoledì 4 dicembre, quando le prime precipitazioni inizieranno a interessare le regioni meridionali e in particolare il versante occidentale lucano e il settore ionico. Nel corso della notte le precipitazioni si intensificheranno e soprattutto si estenderanno sulla quasi totalità del territorio.

Durante la giornata di giovedì, infatti, il peggioramento si manifesterà in maniera più netta e diffusa: le piogge diventeranno più intense e persistenti e non sono esclusi anche fenomeni temporaleschi. Sarà il settore ionico quello più esposto ai fenomeni e agli accumuli più rilevanti. Venerdì, al netto di residui fenomeni al mattino, il tempo andrà nettamente migliorando.

Calo termico e neve sull’appennino

Il peggioramento sarà accompagnato da un netto rinforzo dei venti (prima dai quadranti orientali e poi da quelli settentrionali) un successivamente da un calo delle temperature, in particolare nei valori massimi, portandosi leggermente sotto la media. Potrà a tornare a cadere anche la neve sui rilievi appenninici, a partire dai 1500/1600 metri (mercoledì) ma in calo fino a 1000/1200 metri (giovedì).

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it