Nel fine settimana l’anticiclone dominerà la scena: le massime localmente supereranno i 35 gradi ma niente caldo eccezionale.

Il fine settimana su Puglia e Basilicata si preannuncia all’insegna della piena stabilità estiva con sole e caldo che si farà a tratti intenso anche se persisterà il maestrale. L’anticiclone dominerà incontrastato la scena meteorologica, ma non sarà una ondata di caldo storica, né si toccheranno i valori raggiunti nella parte finale di Luglio.
ANALISI SINOTTICA
La situazione a scala continentale vedrà un vasto e robusto campo anticiclonico di matrice subtropicale continuare ad abbracciare quasi tutto il bacino del Mediterraneo, compresa l’Italia. Questa struttura anticiclonica continuerà a veicolare aria piuttosto calda in quota, con isoterme che a 1500 metri (850hPa) raggiungeranno anche valori +22/+24°C. Un dato significativo sarà quello dell’altezza dello zero termico, che già da metà settimana si attesta e supererà la notevole soglia dei 5000 metri anche sulle nostre regioni.

PREVISIONE DETTAGLIATA PER IL WEEKEND
Il tempo sarà stabile e ampiamente soleggiato su entrambe le regioni per l’intero fine settimana, sia nella giornata di Sabato che in quella di Domenica. I cieli si presenteranno sereni o al più offuscati da qualche sottile e innocua velatura passeggera. È escluso qualsiasi rischio di piogge o temporali su tutto il territorio. I venti soffieranno prevalentemente dai quadranti settentrionali (Tramontana/Maestrale), ma risulteranno più deboli rispetto ai giorni scorsi.
Le temperature sono attese in ulteriore lieve aumento, portandosi su valori superiori alle medie del periodo. Le massime saranno generalmente comprese fra 30 e 35 gradi sulla maggior parte del territorio. Si registreranno punte fino a 37-38 gradi nelle aree interne, in particolare sul Tavoliere, nel Materano interno e lungo il settore ionico. I valori risulteranno più contenuti lungo le coste, specie quelle adriatiche, ma saranno accompagnati da tassi di umidità più elevati.