Tra lunedì e martedì l’anticiclone proteggerà l’Italia da nuove perturbazioni: da mercoledì arrivano due veloci fronti freddi

Nei prossimi giorni l’anticiclone delle Azzorre tornerà protagonista sullo scacchiere europeo, allungandosi fino a proteggere gran parte del Mediterraneo centro-occidentale, Italia compresa, da nuove perturbazioni per gran parte della nuova settimana.
Sarà così anche per Puglia e Basilicata dove vivremo un inizio settimana con tempo stabile e clima più mite nelle ore centrali. Tuttavia le nostre regioni resteranno ai margini dell’area di alta pressione venendo lambite da veloci perturbazioni che sfileranno sui Balcani: la prima mercoledì (molto blanda) la seconda venerdì/sabato (da confermare)
ALTA PRESSIONE: INIZIO SETTIMANA SOLEGGIATO
Lunedì e martedì saranno due giornate con tempo prevalentemente soleggiato sia sulla Puglia che sulla Basilicata con temperature in generale aumento. Avremo un clima più mite nelle ore centrali con massime che potranno toccare o localmente superare quota 20 gradi, in particolare sui settori adriatici. Dopo il maestrale di lunedì, i venti torneranno già martedì a soffiare provvisoriamente dai quadranti meridionali.
DOPPIO FRONTE FREDDO?
Anche la giornata di mercoledì inizierà nel segno della stabilità, ma nel pomeriggio il transito di un blando e veloce fronte freddo porterà un calo delle temperature, un rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali e anche rovesci a carattere sparso, in particolare lungo il versante adriatico in serata. Il peggioramento sarà molto debole e veloce, tanto che già giovedì è atteso un generale miglioramento.
Venerdì pomeriggio è poi atteso il transito di un nuovo veloce fronte freddo che potrebbe portare un nuovo calo termico, un rinforzo dei venti di tramontana e piogge sparse: tuttavia questa dinamica è da confermare nei prossimi giorni.