Tempo ancora instabile al centro-sud: la Befana porta cieli grigi e piogge sparse con venti sostenuti di libeccio. Neve a partire dai 1000 metri.

La Befana porta tante nuvole e qualche pioggia su Puglia e Basilicata. Anche oggi il tempo resterà piuttosto incerto a causa dell’area depressionaria che continua a stazionare sull’Italia che pilota correnti instabili verso il centro-sud Italia.
PROSSIME ORE
La giornata sarà in gran parte caratterizzata da cieli nuvolosi, soprattutto sulla Basilicata e sui settori centro-settentrionali pugliesi. Le piogge saranno più intense e continue sul potentino, più irregolari e intermittenti su materano, foggiano, bat e barese. Più asciutto il tempo sull’area ionica anche se verso sera non sono esclusi isolati rovesci sul Salento.
Le temperature risulteranno sostanzialmente stazionarie e vicine alla media del periodo. Il clima sarà più mite sul Salento, molto fresco sul potentino. La ventilazione sarà sempre di libeccio con raffiche più intense su Monti Dauni, Appennino e Salento ionico.
Nelle prossime ore saranno possibili nuove nevicate lungo l’appennino lucano: oggi a partire dai 900/1000 metri, domani…
Pubblicato da MeteOne Puglia e Basilicata su Lunedì 4 gennaio 2021
NEVE SULL’APPENNINO
Possibili anche nuove nevicate sull’appennino lucano (in particolare Vulture, Sirino, Sellata, Pollino) a partire dai 1000 metri sui settori più settentrionale, tra i 1100 e 1200 metri su quelli più meridionali. Fiocchi non esclusi sulla parte più alta del Subappennino dauno.