Bollettini Italia
Di 23 Gennaio 2021No Comments

Nuova perturbazione atlantica, da domani maltempo intenso al Centro-Sud

La perturbazione atlantica che ha portato nubifragi e nevicate abbondanti in collina al Nord-Ovest, ora si è spostata al Sud. Da domani nuova intensa perturbazione atlantica al Centro-Sud.

nuova perturbazione atlantica

Ieri sera le nevicate previste a quote collinari al Nord-Ovest si sono spinte fino in pianura tra astigiano e cuneese. Abbondanti le nevicate in collina dove si registrano fino a 20 centimetri.

La depressione atlantica ora sta apportando maltempo al Centro-Sud. Ultimi rovesci stanno interessando il Nord-Est. Nelle prossime ore è previsto un miglioramento con gli ultimi rovesci e locali nubifragi, che colpiranno maggiormente il comparto tirrenico della Calabria, Campania e Sicilia.

DOMANI: NUOVA DEPRESSIONE ATLANTICA AL CENTRO-SUD

Il tempo di “digerire” la prima perturbazione, che già dalle prime ore di domani l’Italia farà i conti con una nuova depressione atlantica.

Perturbazione atlantica che questa volta colpirà il Centro-Sud, con rovesci e locali nubifragi. Con correnti occidentali sempre più colpito il comparto tirrenico dal Lazio alla Calabria. Particolarmente forti i temporali e rovesci che colpiranno il Lazio e la Campania, dove non sono da escludere locali allagamenti.

Nuova perturbazione atlantica 24 Gennaio

NEVICATE ABBONDANTI IN APPENNINO

Nevicate abbondanti in Appennino. Fino a 700-900m sull’Appennino tosco-emiliano. 1000-1200m sull’Appennino centrale. 1300-1500m sull’Appennino meridionale.

Bollettino di criticità della Protezione Civile aggiornato giornalmente

Daniele Chierico

Daniele Chierico

CEO MeteOne esperto di fisica dell'atmosfera e meteorologia d.chierico@meteone.it