Bollettini Italia

Perturbazione artica: piogge, freddo e neve in Appennino

In queste ore una veloce perturbazione di origine artica sta interessando le regioni centrali. Nel pomeriggio-sera interesserà anche il Centro-Sud. Da Giovedì migliora.

perturbazione artica

Una perturbazione di origine artica sta apportando un deciso calo termico sulle regioni centrali, seguita anche da nevicata a quote di media collina. Imbiancata in queste ore anche l’Aquila.

La perturbazione si sposterà lentamente nel pomeriggio-sera anche sulle regioni meridionali, con piogge e un deciso calo termico. Anche sull’appennino meridionale tornerà la neve fin sui 1000/1200m.

Mercoledì ultimi rovesci a carattere sparso sul basso Adriatico, comparto ionico lucano/calabrese e sulla Sicilia settentrionale. Calo termico nelle temperature massime, venti settentrionali. Neve fin sui 1000/1200m sull’Appennino meridionale (lucano/calabrese), fin sui 1300/1500m su quello siciliano.

Giovedì migliora ovunque, con temperature in nuovo aumento. Venti occidentali in rinforzo sull’alto Tirreno con l’arrivo di nubi alte stratificate, ma con bassa probabilità di rovesci.

Daniele Chierico

Daniele Chierico

CEO MeteOne esperto di fisica dell'atmosfera e meteorologia d.chierico@meteone.it