Un inizio anno col botto per il Nord-Ovest. Una nuova perturbazione porterà neve sulle regioni del Nord-Ovest. Ma non come l’ultima volta.

Una perturbazione di origine artico-marittima scaverà nelle prossime ore una depressione sul golfo ligure convogliando correnti umide e instabili verso le regioni centro-settentrionali.
Capodanno: le previsioni per il resto dell’Italia
Al Nord-Ovest sono attese nuove nevicate, ma non nelle stesse zone del 28 Dicembre. Infatti il richiamo mite sarà molto più intenso e le nevicate interesseranno una zona più ristretta.
CAPODANNO, NEVE IN PIANURA AL NORD: DOVE?

PIEMONTE questa volta la “regina” della neve sarà la regione piemontese. Neve a Torino, Cuneo, Allesandria. La pianura occidentale è quella che vedrà gli accumuli più consistenti: alessandrese, astigiano, cuneese. Al mattino neve anche sulla zona nord-orientale piemontese (vercellese e novarese), poi quota neve in rialzo. Fin sui 15-20cm tra alessandrese e cuneese (tra 1 e 2 Gennaio), maggiori alle quota collinari.
LOMBARDIA la pianura sud-occidentale (più al riparo dalle correnti miti) dovrebbe vedere per il 1° dell’anno, poi quota neve in rialzo il 2. Accumuli più consistenti sulle zone collinari. Milano questa volta non ce la fa, non escludiamo qualche fiocco bagnato al primo mattino dell’1, ma poi sarà pioggia.
EMILIA il limite delle nevicate in pianura sarà il piacentino. Neve sull’appenino parmense, con nevicate che si potranno spingere fin sulla pianura occidentale parmense al mattino, poi quota in rialzo in giornata. Pioggia su Parma. ATTENZIONE rischio di gelicidio (pioggia che si congela al suolo) sui settori appenninici.