Associazione
Di 23 Settembre 2023Novembre 8th, 2023No Comments

Monitoraggio, nowcasting e prevenzione: online la nuova rete di stazioni meteo

L’associazione Meteone ha lanciato la sua rete di stazioni puntando a nuove installazioni e all’inserimento di quelle strategiche già esistenti.

Nell’era moderna, la prevenzione e la gestione dei fenomeni meteorologici estremi sono diventate sempre più cruciali. In questo contesto, l’Associazione Meteone ha fatto un importante passo avanti con la creazione di una nuova rete di stazioni meteo, posizionate strategicamente tra Puglia e Basilicata. Questo progetto promette di migliorare il monitoraggio del territorio, potenziare il nowcasting in caso di maltempo, e contribuire significativamente alla prevenzione dei rischi dovuti a fenomeni meteo estremi.

Dati certificati

L’Associazione Meteone ha scelto di garantire dati affidabili e precisi. Questo approccio riflette l’impegno di Meteone nel fornire servizi di alta qualità e supporto alle comunità locali ma anche ai semplici appassionati.

Fanno parte del progetto circa 120 stazioni meteo tra nuove installazioni e stazioni già esistenti. Il numero è destinato a crescere: sono già in atto diversi progetti per nuove installazioni in zona strategiche poco coperte, ma allo stesso tempo l’associazione è aperta alla collaborazione inserendo stazioni già esistenti.

Per quanto riguarda le nuove installazioni, Meteone ha messo a punto un pacchetto che, pur senza costi troppo elevati, permette una installazione a norma con stazione meteo completa e webcam in altissima definizione.

Monitoraggio e nowcasting

Le stazioni permettono una sorveglianza costante e accurata delle condizioni meteo locali, consentendo un monitoraggio più efficace degli eventi meteorologici potenzialmente pericolosi. Il “nowcasting”, inoltre, rappresenta un aspetto fondamentale nella prevenzione e nella gestione delle calamità naturali.

La nuova rete di stazioni meteo di Meteone offre benefici non solo alle autorità e agli appassionati della materia, ma anche ai cittadini comuni e agli appassionati di meteorologia. Grazie alle informazioni dettagliate e in tempo reale accessibili tramite social e portale web, tutti possono monitorare le condizioni meteo nella loro zona e prendere decisioni informate per proteggere la propria sicurezza e benessere.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it