Associazione
Di 27 Febbraio 2024Marzo 5th, 2024No Comments

La rivoluzione digitale nell’agricoltura: le agevolazioni per le stazioni agrometeorologiche

Per incentivare il monitoraggio, il Ministero ha introdotto un credito d’imposta per l’ammodernamento delle attrezzature

Il mondo contemporaneo è caratterizzato da una diffusa digitalizzazione, e l’agricoltura non è estranea a questa trasformazione. Le aziende agricole stanno abbracciando strumenti avanzati, tra cui le sistemi di monitoraggio tramite stazioni agrometeorologiche, per mantenere un livello di precisione fondamentale in tutte le fasi dell’attività agricola. Questi dispositivi, in grado di monitorare in tempo reale le condizioni meteorologiche, si rivelano essenziali per ottimizzare i tempi e le risorse, contribuendo così a una pratica agricola sostenibile e consapevole.

L’IMPORTANZA DELL’AGROMETEOROLOGIA

L’agrometeorologia, disciplina che studia l’impatto dei fattori ambientali sulla produzione vegetale, riveste un ruolo centrale. La disponibilità di dati meteorologici in tempo reale diventa quindi essenziale per intervenire sul suolo e sulle colture con precisione e tempestività, ad esempio regolando irrigazioni, fertilizzazioni, potature e trattamenti fitosanitari.

Tra i parametri critici monitorati dalle stazioni agrometeo troviamo temperatura e umidità dell’aria e del suolo, velocità e direzione del vento, intensità della radiazione solare e precipitazioni. Per una rilevazione accurata, si rende necessaria una strumentazione adeguata, spesso concentrata in una singola “stazione meteo”.

LE AGEVOLAZIONI REGIONALI E STATALI

Per incentivare l’adozione di queste tecnologie, il Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e delle Foreste ha introdotto un credito d’imposta tramite il Masaf, destinato all’ammodernamento delle attrezzature agricole. Questo supporto finanziario è rivolto a imprese agromeccaniche, micro, piccole e medie imprese agricole, cooperative e associazioni.

Le stazioni meteo rientrano tra gli investimenti agevolati, insieme all’ammodernamento del parco macchine agricole e ai sistemi di agricoltura di precisione. Le agevolazioni possono coprire fino al 80% dei costi di investimento ammissibili, con una quota aggiuntiva per i giovani agricoltori.

LE STAZIONI METEONE

Meteone, insieme ai partner della Sageco, può essere un partner di fiducia in questo percorso di innovazione, ed è capace di offrire servizi chiavi in mano per la vendita e l’installazione di stazioni meteo

Monitoraggio e prevenzione: Un sistema di monitoraggio all’avanguardia delle aree agricole rivolto ad aziende, consorzi e organizzazioni. In caso di eventi avversi, la misura puntuale delle informazioni meteorologiche è fondamentale per la verifica oggettiva ai fini assicurativi.

Sensoristica e dronotica agrometeorologica: con l’installazione di sensori ad hoc per la raccolta dati, è possibile garantire una corretta gestione delle coltivazioni e delle risorse idriche per la realizzazione di un’agricoltura a chilometro zero ed eco-sostenibile.

chiedi subito informazioni e un preventivo

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it