Da metà Marzo l’Italia sarà mira di ripetute irruzioni artiche che riporteranno condizioni meteo più invernale anche al centro-sud

La primavera può attendere, almeno per ora. A partire da metà marzo, infatti, si aprirà una fase meteo di stampo più invernale con tempo a tratto perturbato e freddo per tutta l’Italia, sud compreso.
Nei prossimi 10-15 giorni la situazione sullo scacchiere europeo sarà caratterizzata dall’elevazione verso latitudini settentrionali dell’anticiclone delle Azzorre con conseguente blocco delle correnti atlantiche e una serie di irruzioni artiche via via più fredde che avranno come obiettivo l’Europa centrale e quindi l’Italia.
PIOGGE E NEVE SUI RILIEVI
Diverse le perturbazioni destinate quindi a investire l’Italia nella prossima settimana: le prime due, più blande e veloci, arriveranno tra domenica e lunedì e poi tra mercoledì e giovedì. Una terza, più intensa, potrebbe investire il nostro Paese nel prossimo weekend ma con traiettoria ancora da verificare.
Attendiamoci quindi fasi di maltempo inizialmente più deboli e poi più marcate con piogge a più riprese e neve sui rilievi appenninici. Almeno nella prossima settimana sono escluse nevicate a quote basse.

PER APPROFONDIRE
Colpo di coda invernale: serie di irruzioni artiche da metà mese
IRRUZIONI FREDDE
Non solo piogge: all’inizio della nuova settimana registreremo anche un nuovo calo delle temperature che probabilmente si attesteranno sotto la media stagionale con un clima di stampo più invernale.
Potrebbe seguire un parziale e provvisorio rialzo termico nella seconda metà della settimana ma comunque in un contesto a tratti perturbato e ventoso, quindi tutt’altro primaverile.