Analisi
Di 25 Febbraio 2022Febbraio 28th, 2022No Comments

Nel weekend torna la neve in collina: accumuli abbondanti sull’appennino

Depressione ionica, nevicate con accumuli abbondanti in Appennino. Nevicate che localmente si spingeranno fino in media collina.

Ritorna la neve a imbiancare le vette del centro-Sud Italia. Previsti accumuli abbondanti in Appennino oltre i 700-800m. Accumuli deboli fino in media collina

NEVICATE E ACCUMULI NEL DETTAGLIO

APPENNINO LUCANO

A partire dal tardo pomeriggio, le nevicate interesseranno l’Appennino lucano e l’Appennino Dauno.

  • Accumuli abbondanti oltre i 700-800m di quota, dove localmente potremmo cadere fin sui 30/50cm.
  • Accumuli moderati a partire dai 600-700m dalla sera
  • Accumuli deboli più in basso tra la sera-notte fin sui 500-600m.

GARGANO

Sul Gargano, accumuli moderati oltre i 700/800m di quota, deboli più in basso nella sera-notte. Per i dettagli vedi le previsioni grafiche per Puglia e Basilicata a 3 giorni

ALTAMURGIA

In queste situazioni l’altamurgia e la murgia barese sono al limite per la quota neve (400-600m). Molto dipenderà dalla colonna d’aria e dal riversamento dell’aria fredda al suolo, dove le precipitazioni insisteranno maggiormente. Altro fattore saranno le correnti da nord-ovest che dovrebbero spingere l’aria più fredda dall’Appennino verso le murge.

Le probabilità più alte per nevicate e accumuli sono sull’altamurgia (quindi zona centro-settentrionale della fascia murgiana) a partire dai 400-600m di quota. Nevicate coreografiche, accumuli deboli, localmente moderati a partire dai 600m.

Daniele Chierico

Daniele Chierico

CEO MeteOne esperto di fisica dell'atmosfera e meteorologia d.chierico@meteone.it