Tra venerdì e sabato piogge ma clima ancora mite con venti meridionali: da domenica arriva aria più fredda.

Un nuovo peggioramento ma con clima ancora mite e venti meridionali, poi un sensibile abbassamento delle temperature a causa dell’arrivo di aria più fredda. Sarà questo l’andamento nel tempo nel weekend post Immacolata su Puglia e Basilicata.
Tra venerdì e sabato, infatti, continuerà il dominio delle correnti più miti e umide di origine atlantica al sud Italia con l’arrivo di una nuova perturbazione proveniente dalla penisola iberica che determinerà un generale peggioramento del tempo, soprattutto sul settore tirrenico.
Tra domenica e lunedì, però, l’irruzione di aria più fredda di estrazione artica causerà un deciso calo termico anche sulle nostre regioni: le temperature scenderanno di diversi gradi portandosi leggermente sotto la media stagionale mentre il tempo resterà instabile.
VENERDÌ-SABATO: NUOVO PEGGIORAMENTO
La nuova perturbazione raggiungerà le nostre regioni tra venerdì e sabato: il grosso del maltempo colpirà il settore tirrenico e quindi la Lucania occidentale. Su Puglia e Basilicata orientale le precipitazioni risulteranno più deboli e intermittenti: i fenomeni più significativi sono attesi sul Salento e sul foggiano.
Il tutto avverrà in un contesto di clima ancora piuttosto mite e umido: le temperature resteranno stazionarie o risulteranno addirittura in lieve aumento su valori sensibilmente sopra la media stagionale. I venti soffieranno costantemente dai quadranti meridionali, risultando anche forti specialmente sul Salento.

ARIA PIÙ FREDDA DA DOMENICA
Da domenica l’afflusso di aria più fredda proveniente dal nord Europa causerà una decisa diminuzione delle temperature su Puglia e Basilicata con valori anche leggermente sotto la media stagionale. Il tempo migliorerà parzialmente ma resterà instabile con la possibilità di piogge a carattere sparso.