L’anticiclone subtropicale porterà sul Mediterraneo ingenti quantità di pulviscolo in sospensione su Puglia e Basilicata
Prepariamoci nuovamente a cieli giallastri con sole offuscato e atmosfera “sahariana”. La nuova ondata di caldo in arrivo, infatti, riporterà il pulviscolo sabbioso direttamente dal nord Africa nei cieli di Puglia e Basilicata.
Picco tra domenica e lunedì
Il pulviscolo in quota inizierà a invadere i cieli italiani a partire da venerdì raggiungendo anche il sud nella giornata di sabato. La massima concentrazione verrà raggiunta soprattutto tra la seconda parte di domenica e lunedì mattina, in concomitanza col picco del caldo atteso su Puglia e Basilicata. Solo nella giornata di martedì le correnti nord-occidentali spazzeranno via il pulviscolo sabbioso pulendo i cieli.
Pulviscolo in sospensione
Ovviamente non si tratta di sabbia vera e propria, ma più precisamente di pulviscolo sabbioso in sospensione, particelle di polvere, molto leggere e sottili, una volta agganciate dalle correnti ascensionali, tendono a salire di quota per poi venire “trasportate” verso latitudini più settentrionali.
Il loro passaggio in quota contribuisce a velare pesantemente i cieli o a dargli un aspetto lattiginoso oppure, così come sta accadendo in questo caso, rendendo la copertura nuvolosa presente giallognola o rossastra. In caso di precipitazioni, infine, il pulviscolo ricade al suolo “sporcando” la pioggia.