Analisi
Di 6 Novembre 2025No Comments

Peggioramento nel weekend: doppia perturbazione in arrivo

Nel fine settimana tornano le piogge su Puglia e Basilicata. Più intensa la perturbazione tra domenica e lunedì.

IL VORTICE DEPRESSIONARIO SUL MEDITERRANEO NEL WEEKEND – METEOLOGIX

Dopo la fase anticiclonica che ha caratterizzato gran parte della settimana, il tempo su Puglia e Basilicata è destinato a peggiorare nel weekend. Sono infatti in arrivo due nuove perturbazioni di origine atlantica che rovineranno il fine settimana, portando piogge sparse, un clima più dinamico e, successivamente, anche un calo delle temperature.

ANALISI SINOTTICA

Il promontorio anticiclonico presente sull’Italia andrà progressivamente indebolendosi nella seconda parte della settimana. Verrà eroso su due fronti: a ovest, da due successive perturbazioni di origine atlantica, e a est, da una goccia fredda presente sui Balcani. La prima perturbazione, più blanda, raggiungerà il Centro-Sud tra Venerdì e Sabato. La seconda, più intensa, è attesa tra Domenica e Lunedì, con la probabile formazione e l’approfondimento di un vortice depressionario in spostamento dal Mar Tirreno verso il Mar Ionio.

PEGGIORA DA VENERDÌ POMERIGGIO

Fino a venerdì mattina il tempo si manterrà stabile e soleggiato, con temperature sostanzialmente nella media del periodo. Il clima sarà relativamente mite nelle ore diurne, ma molto fresco o freddo durante la notte e al primo mattino, grazie alle inversioni termiche nelle valli e nelle aree interne. I venti saranno ancora deboli dai quadranti settentrionali.

Il tempo inizierà a peggiorare dalla seconda parte di Venerdì, con un generale aumento della nuvolosità. Assisteremo a un provvisorio aumento termico, specie nei valori minimi, dovuto all’attivazione di venti dai quadranti meridionali. Dalla sera sono attese le prime piogge sparse, a partire dai settori occidentali lucani e in graduale estensione al resto dei territori nel corso della notte.

NUOVO E PIÙ INCISIVO PEGGIORAMENTO

La giornata di Sabato vedrà una tregua tra le due perturbazioni. Il tempo si manterrà variabile, con un’alternanza di nubi e schiarite, ma con la possibilità di residui fenomeni isolati. Le temperature si manterranno nella media del periodo.

Un nuovo e più organizzato peggioramento è atteso a partire dalla seconda parte di Domenica. Nuvole e piogge torneranno a interessare le nostre regioni, risultando più diffuse e insistenti. Non si escludono locali temporali. Anche in questo caso, i fenomeni inizieranno dai settori occidentali per poi estendersi a quelli orientali. Il tempo resterà instabile per l’intera giornata di Lunedì, con un generale calo delle temperature. Un miglioramento è atteso solo dalla giornata di Martedì.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it