AnalisiPrimo Piano
Di 31 Luglio 2022Agosto 1st, 2022No Comments

Piccola tregua col maestrale ma da mercoledì temperature in aumento

Durerà poco la tregua dal caldo intenso: 2-3 giorni con venti più freschi poi temperature in nuovo aumento

Qualche giorno di temperature nella media e venti di maestrale, poi caldo e afa di nuovo in aumento. Sarà questo l’andamento meteo su Puglia e Basilicata nella prima settimana di Agosto.

L’anticiclone africano si è provvisoriamente ritirato permettendo l’afflusso di correnti un po’ più fresche di origine atlantica. Ma già a metà settimana tornerà a pilotare aria molto più calda prima al nord/settore tirrenico e poi anche al sud dando vita a una nuova ondata di caldo sull’Italia.

CALDO CONTENUTO COL MAESTRALE

All’inizio della settimana vivremo una piccola tregua dal caldo africano, ma non una vera e propria rinfrescata: avremo temperature nella media e venti vivaci di maestrale che daranno vita a un clima comunque caldo ma più contenuto e meno afoso rispetto ai giorni scorsi: le massime raggiungeranno comunque i 32-34 gradi in particolare sul settore ionico.

Il tempo resterà soleggiato e stabile praticamente ovunque, fatta eccezione per qualche isolato e breve acquazzone pomeridiano sui rilievi Appenninici.

💊 Settimana in pillole: caldo senza eccessi tra oggi e domani, poi temperature in aumento. Ma da domenica tornerà l'instabilità pomeridiana…

Pubblicato da MeteOne Puglia e Basilicata su Lunedì 1 agosto 2022

TEMPERATURE E AFA IN AUMENTO

A partire da mercoledì, e in generale nella seconda parte della settimana, il caldo tornerà a farsi più intenso su Puglia e Basilicata: il maestrale si indebolirà e le temperature aumenteranno riportandosi sopra la media ovunque.

Ma il caldo non sarà eccezionale e non raggiungeremo valori estremi. Le massime saranno diffusamente comprese fra 32 e 35 gradi con picchi fino a 36-38 gradi nelle aree interne. Il clima tornerà però a diventare a tratti afoso e opprimente a causa dell’aumento dei tassi di umidità.

MAGGIOR INSTABILITÀ DAL WEEKEND?

Inoltre nel prossimo weekend è probabile anche un nuovo indebolimento dell’anticiclone in quota col ritorno dell’instabilità pomeridiana seppur in un contesto comunque caldo e afoso. Da domenica, in particolare, saranno possibili rovesci e temporali sui rilievi e aree interne: una dinamica che andrà confermata nei prossimi giorni.

Domenico Grimaldi

Domenico Grimaldi

Giornalista professionista e Digital Specialist | Team MeteOne d.grimaldi@meteone.it