Su Puglia e Basilicata continua ad affluire aria fredda artica che mantiene basse le temperature e instabile il tempo: nevicate in alta collina

Rovesci sparsi, temperature sotto la media stagionale e venti pungenti di maestrale. Questa, in breve, la situazione meteo su Puglia e Basilicata dove continua la parentesi di stampo più invernale che primaverile.
Sull’Italia continuano infatti ad affluire correnti più fredde di matrice artica pilotate da una vasta saccatura che dalla Scandinavia si allunga verso il Mediterraneo mentre l’alta pressione resta confinata sull’oceano Atlantico.
PROSSIME ORE: ROVESCI E NEVE IN COLLINA
Il tempo su Puglia e Basilicata continuerà quindi a essere caratterizzato da una spiccata variabilità con schiarite ma anche addensamenti improvvisi, specie tra pomeriggio e sera, che daranno vita a rovesci a carattere sparso e irregolare in particolare sulle aree interne dei settori centro-settentrionali e anche sull’area ionica.
Possibili anche deboli nevicate sui rilievi: i fiocchi potranno cadere a partire dai 500/700 metri Subappennino, potentino centro-settentrionale e Alta Murgia; intorno ai 600/800 metri sulla Basilicata meridionale. Gragnola al di sotto di queste quote.
Il clima resta piuttosto freddo per il periodo con valori sotto la media stagionale e venti moderati dai quadranti settentrionali con rinforzi lungo il basso Adriatico.