Irruzione artica in arrivo: l’inizio della nuova settimana sarà freddo e instabile con neve sui rilievi e forti venti settentrionali.

Ultime ore di sole e clima mite. L’inverno è pronto a tornare su Puglia e Basilicata dopo una lunga parentesi dal sapore più primaverile con pochissime piogge e temperature sopra la media.
Sta infatti per arrivare una nuova perturbazione accompagnata da aria fredda di matrice artica che determinerà un generale peggioramento del tempo e un sensibile calo delle temperature con forti venti settentrionali.
MITE LIBECCIO: PUNTE FINO A 20 GRADI
La prima parte della giornata è stata caratterizzata da tempo soleggiato e soprattutto da forti venti di libeccio che hanno mantenuto elevate le temperature: si registrano infatti massime diffusamente vicine alla soglia dei 20 gradi. Si tratta del richiamo mite pre-frontale che anticipa l’arrivo della perturbazione
PROSSIME ORE: SI CAMBIA DALLA SERA
Da questa sera assisteremo infatti a un drastico cambio delle condizioni meteo sulle nostre regioni a partire dai settori settentrionali e graduale estensione poi a quelli centrali (notte) e infine meridionali (lunedì mattina). Sono attesi rovesci a carattere irregolare, a tratti anche intensi. Seguirà però un miglioramento già da metà giornata.
Tornerà anche la neve che farà la sua comparsa inizialmente a quote di bassa montagna ma in calo nella notte: entro lunedì mattina la neve si spingerà fino a quote alto-collinari (500/700 metri): possibili deboli nevicate quindi su potentino, monti dauni e le zone più elevate di Gargano e Alta Murgia.
Avremo inoltre un netto calo delle temperature, anche di 8-10 gradi rispetto ai valori registrati domenica, accompagnato da forti venti di tramontana/maestrale con raffiche di burrasca fino a 70-80 km/h sul basso adriatico.