BollettiniPuglia e Basilicata
Di 26 Gennaio 2021No Comments

Freddo, forte tramontana e neve in collina: nuovo peggioramento in serata

L’inverno è tornato su Puglia e Basilicata: in mattinata ultime precipitazioni legate al fronte freddo della notte, poi parziali schiarite. Peggiora in serata con neve fino a 4/500 metri.

Le masse d’aria alla quota di 850hpa – Windy.com

Una perturbazione di origine nord-atlantica ha investito nella notte Puglia e Basilicata portando piogge e le prime nevicate in quota. Sulle nostre regioni sta inoltre affluendo aria più fredda in quota che sta determinando un sensibile calo delle temperature e forti venti settentrionali.

PROSSIME ORE

Dopo le ultime piogge su Gargano e settori centro-meridionali/ ionici (legate al passaggio del fronte freddo della notte), al mattino registreremo una breve tregua con parziali schiarite. Ma dal pomeriggio si attiverà una moderata instabilità con rovesci a carattere isolato e intermittente. In questa fase saranno possibili nevicate fino ai 4/500 metri con rischio di gragnola su pianure e coste.

Sarà una giornata fredda e e ventosa con forti venti di tramontana e raffiche di burrasca (60-70 km/h): rischio di mareggiate sulle coste esposte del basso Adriatico. Le massime non supereranno il muro dei 9-10 gradi anche su coste e pianure e di notte le minime andranno vicine allo zero nelle zone interne.

POSSIBILI NEVICATE

Tra martedì pomeriggio e mercoledì sera saranno possibili rovesci irregolari e intermittenti (Ases) con quota neve in calo fino ai 500/600m. Interessati Subappennino e alto Potentino, in maniera sporadica anche Valle d’Itria e alto Salento.

Nella notte tra martedì e mercoledì mattina l’entrata della goccia fredda in quota incrementerà l’instabilità con rovesci più intensi ma sempre irregolari. Neve su Gargano, Subappennino, alto potentino, Murgia, Valle D’Itria a partire dai 400 metri.

ALLERTA METEO

La Protezione Civile della Puglia ha emanato un’allerta meteo valida per oggi. Codice giallo per “nevicate al di sopra dei 300-500 m sui settori settentrionali, con apporti al suolo deboli; al di sopra dei 600-800 m sul resto della Puglia con apporti al suolo deboli”

Sulla Puglia centro-meridionale l’allerta è arancione per forti venti nord-occidentali, con raffiche di burrasca, fino a burrasca forte sulla Puglia centro-meridionale”.

Per la Basilicata l’allerta è gialla sui settori occidentali per “nevicate al di sopra dei 300-500 m sui settori settentrionali della basilicata, con apporti al suolo deboli; al di sopra dei 600-800 m sul resto della basilicata centrale con apporti al suolo deboli; al di sopra dei 1200-1400. Venti da forti a burrasca con rinforzi di burrasca forte sulle aree appenniniche. mari: tutti molto mossi o agitati”.