Cronaca
Di 11 Gennaio 2023Gennaio 15th, 2023No Comments

La prima neve della stagione in Puglia: torna bianco anche l’appennino lucano

Dopo tante settimane di bel tempo, il freddo è tornato al sud riportando la neve sull’Appennino lucano ma anche sui rilievi più alti della Puglia

La neve a Faeto (Ennio Mascia)

Alla fine è arrivata. Dopo un inverno quasi assente nella prima metà della stagione, la neve ha fatto la sua prima comparsa in Puglia, seppur a quote di alta collina/bassa montagna. La neve è tornata anche sull’Appennno lucano.

LA PRIMA NEVE IN PUGLIA

Per la Puglia è stata la Una nevicata con pochi centimetri di accumulo ha interessato la parte più alta del Subappennino Dauno, a partire dagli 800 metri: imbiancate Faeto e Monteleone di Puglia. Ma la neve ha fatto la sua comparsa anche sul promontorio del Gargano con una leggera imbiancata oltre i 900 metri.

IN BASILICATA TORNA BIANCO L’APPENNINO

Nonostante la mancanza di freddo e precipitazioni dell’ultimo mese, la neve in Basilicata aveva già fatto la sua prima comparsa lungo l’appennino a metà dicembre, ma solo a quote piuttosto elevate e senza accumuli abbondanti.

Tra il 9 e il 10 gennaio la “dama bianca” è tornata ad imbiancare le vette dell’appennino scendendo anche sotto i 1000 metri di quota. Si sono contati fino a 20 cm a 1200 metri e oltre 25cm di neve oltre i 1500 metri. Innevato, oltre al Pollino e al Sirino, anche la Sellata, il Vulture e Monte Viggiano.

È comune soprattutto quando c’è molta differenza tra le temperature diurne e notturne (ed è il caso di fine Dicembre con una spiccata inversione termica). Solitamente, ma non sempre, si dissolve non appena il sole del mattino comincia a scaldare l’aria.