NotiziePuglia e Basilicata
Di 10 Novembre 2021Novembre 26th, 2021No Comments

La Puglia ha il suo radar meteo: completata l’installazione nell’aeroporto di Bari

Dopo anni di attesa, è stato installato un nuovo radar meteorologico all’aeroporto di Bari Palese: coprirà una zona a lungo rimasta in ombra

Finalmente, dopo anni di petizioni e richieste, anche la Puglia ha il suo radar meteorologico pubblico. La Puglia, insieme alla Basilicata, era infatti tra le poche regioni ancora a non possedere un radar in chiaro per il monitoraggio del tempo meteorologico.

I radar installati sul territorio non sono mai stati messi in funzione fino ad ora: le uniche immagini “utili” al monitoraggio dei fenomeni atmosferici in Puglia e Basilicata avvenivano grazie ai radar installati in Molise, Campania e Calabria che, per ovvi motivi tecnici, non permettevano una visualizzazione ottimale dei fenomeni atmosferici.

IL RADAR

Si tratta di un radar meteorologico di ultima generazione che opera in banda X, ovvero trasmetterà un’onda elettromagnetica e ne analizzano l’eco per individuare i vari nuclei precipitativi.

È stato installato nel sedime dell’aeroporto di Bari Palese dai tecnici della Protezione Civile: una volta a regime sarà inserito all’interno della Rete nazionale del Dipartimento della protezione civile.

LE PAROLE DI EMILIANO

“Sono occhi in più che vegliano sui pugliesi – dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – e aiuteranno gli operatori della protezione civile a mettere in sicurezza i cittadini in caso di necessità. Ringraziamo il dipartimento nazionale per aver fornito l’attrezzatura, che sarà utile a prevenire e gestire situazioni di emergenza”.

“Il radar – spiega Mario Lerario, dirigente della Protezione civile regionale – va a colmare una zona d’ombra nel rilevamento meteo del sud Italia, che si estendeva su buona parte della Puglia. Il radar potrà anche servire per fornire dati per le attività agricole, industriali, turistiche e civili. Ringraziamo Aeroporti di Puglia ed Enac per la preziosa collaborazione”.