Sono 17 le località pugliesi che possono fregiarsi del prestigioso titolo: esce a sorpresa Castro. In Basilicata le Bandiere Blu restano 5
Puglia sempre più “zona blu”. La regione scala infatti la classifica delle “Bandiere Blu“, il riconoscimento che spetta ai comuni marinari e anche lacustri con le acque migliori, il maggior rispetto dell’ambiente e servizi balneari di qualità, assegnati ogni primavera dalla ong danese FEE, Foundation for Environmental Education.
Sono 201 i comuni italiani che hanno ottenuto il riconoscimento per il 2021, 6 in più contro i 195 del 2020. Perché quest’anno, tra i comuni premiati, ci sono 15 nuovi ingressi, le nuove Bandiere Blu 2021. Ma si registrano anche anche 9 comuni non confermati, che escono dalla lista delle eccellenze FEE.
Sul podio si conferma prima la Liguria sempre con 32 località, mentre sale in seconda posizione la Campania con 19 Bandiere (con un nuovo ingresso ma anche un’uscita) che sorpassa e fa scivolare al terzo posto la Toscana che ottiene 17 vessilli blu (con tre uscite) a parimerito con la Puglia che guadagna due bandiere (tre nuovi ingressi e un’uscita).
LE NOVITÀ: MONOPOLI, BISCEGLIE E NARDÒ
Sono tre le new entry pugliesi che adesso possono fregiarsi del riconoscimento della Bandiera Blu: si tratta di Bisceglie (Bat), Monopoli (Bari) e Nardò (Lecce) con Porto Selvaggio. A sorpresa esce dalla classifica Castro.
LE CONFERME
In provincia di Foggia il riconoscimento è andato alle Isole Tremiti, a Peschici, a Zapponeta. In provincia di Barletta-Andria-Trani ha confermato la bandiera blu Margherita di Savoia. Nel barese c’è Polignano a Mare mentre in provincia di Brindisi mantengono la bandiera blu Fasano, Ostuni e Carovigno. Nel Taranto conferme per Castellaneta, Maruggio e Ginosa. Nel Salento, confermano la bandiera Melendugno, Otranto e Salve.
LE CONFERME LUCANE
Non ci sono novità per quanto riguarda le località premiate della Basilicata. In provincia di Potenza viene confermata Bandiera Blu Maratea. In provincia di Matera, invece, mantengono il riconoscimento Bernalda, Pisticci, Policoro e Nova Siri.