Primo Piano
Di 8 Aprile 2025No Comments

Weekend delle Palme, temperature in aumento e torna lo scirocco: punte oltre i 20 gradi

Promontorio anticiclonico alla conquista del Mediterraneo: da venerdì temperature in aumento e venti settentrionali in attenuazione.

Archiviata la fase fredda che ha interessato le nostre regioni all’inizio della settimana, lo scenario meteorologico su Puglia e Basilicata è destinato a subire una netto cambiamento in vista del fine settimana delle Palme (12-13 Aprile). Mentre in settimana le temperature, pur in rialzo, resteranno nella media con venti settentrionali e rischio di gelate notturne, infatti, nel weekend è atteso un più marcato rialzo delle temperature.

Il fine settimana si preannuncia stabile (pur con aumento di nubi domenica) e soprattutto mite su Puglia e Basilicata, grazie all’affermazione di un anticiclone subtropicale. Assisteremo a un marcato rialzo termico su valori primaverili e a una rotazione dei venti che si disporranno da Scirocco nella giornata di Domenica.

Situazione generale

L’analisi della circolazione atmosferica a scala europea evidenzia il lento ma graduale allontanamento verso levante della massa d’aria fredda posizionata sui Balcani. Contestualmente, da ovest-sudovest, un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale inizierà ad espandersi sul Mediterraneo centrale, andando ad inglobare anche la Puglia e la Basilicata proprio nel corso del weekend.

EVOLUZIONE IN PILLOLE

Cielo: Sabato trascorrerà con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Nella giornata di Domenica, pur in assenza di fenomeni, si assisterà ad un progressivo aumento della nuvolosità di tipo medio-alto a partire dai settori occidentali, segnale dell’avvicinamento di un sistema perturbato atteso per l’inizio della settimana successiva.

Temperature in sensibile rialzo: Nel weekend le temperature massime potranno raggiungere e localmente superare i 20°C su gran parte del territorio, con punte fino a 22-23°C nelle pianure interne. Anche le temperature minime risulteranno in netto aumento, allontanando definitivamente il rischio di gelate.

Domenica torna lo scirocco: Dopo l’ulteriore attenuazione dei flussi settentrionali tra Venerdì e Sabato, nella giornata di Domenica i venti tenderanno a ruotare disponendosi dai quadranti meridionali (Scirocco), divenendo a tratti moderati e contribuendo all’aumento termico e dell’umidità nei bassi strati.

Via libera alla primavera? Non è detto

Occorre tuttavia sottolineare che il sensibile rialzo termico atteso per il fine settimana delle Palme potrebbe rivelarsi relativamente di breve durata. Le proiezioni modellistiche a medio termine iniziano infatti a delineare la possibilità dell’arrivo di una perturbazione di origine atlantica nel corso della Settimana Santa. Tale evoluzione, qualora confermata, determinerebbe un nuovo cambiamento dello scenario meteorologico sulle nostre regioni.